Visita il centro storico di Fermo

Visita il centro storico di Fermo

Fermo è un borgo tipicamente medievale: arroccato sul colle Sàbulo, è un saliscendi di stradine tortuose, strette e talvolta ripide. Con altrettante viuzze che partono dalle vie principali, case alte che a volte non ti lasciano respirare: sembra una moderna metropoli con i grattacieli ma in versione antica, dove il borgo medievale viene mescolato con la Fermo romana e rinascimentale.

Ma quando meno te lo aspetti, ti trovi catapultata in luoghi ariosi, aperti e con un panorama da togliere il fiato. Piazza del Popolo è la prima tappa se si arriva da Porto San Giorgio con l’autobus: il salotto buono della città, racchiude in sè tante mini tappe. I portici sui due lati che mi hanno protetto dalla pioggia, il Palazzo Priori con la statua del papa Sisto V (e punto di riferimento se deciderai di visitare i musei fermani), il Palazzo degli Studi dove all’interno c’è l’importante biblioteca Romolo Spezioli, fondata nel 1688 e tra le più importanti d’Italia.